top of page
Superficie di marmo

La nostra storia di oltre un secolo

La nostra famiglia è di casa a Ponte di legno, al Passo del Tonale ed in Val di Sole da oltre un secolo

Nonna_Clelia.jpg

Abbiamo ancora le fotografie della bisnonna Clelianel 1906, in cima alla Presanella ed a Rabbi sulla diligenza dell’Impero Austro-Ungarico, ma anche fotografie della

trisnonna Margherita in Val Sozzine nel 1909.

 

Il nonno Augusto, chirurgo responsabile dell’Ovest Bresciano fino a tutta la Valle Camonica veniva spesso ad operare a Ponte di legno.

​

Il nonno Gianfranco è diventato abile alpinista sulle montagne del Gruppo Adamello-Presanella firmando anche delle prime.

​

Per eludere la chiamata alle armi della Repubblica Sociale, nel 1943, passò più di sei mesi sui ghiacciai vivendo nei rifugi del Mandrone e della Lobbia Alta insieme alla famosa guida Dalignese Giovanni Faustinelli.

Amiamo tutte le montagne, dalla Valle D’Aosta, all’Oberland Bernese alle Dolomiti,

ma qui si trova la nostra anima e la storia della nostra famiglia.

 

Casa dell’Aqua era il sogno del nonno Gianfranco.

 

Ha studiato il posto per anni e lo ha scelto per la sua prossimità a tutti i servizi pur essendo immerso nella natura circondato da foreste alpine e con dei panorami di rara bellezza.

​

Nel 1986 ne iniziò la costruzione e qui si sentiva a casa.

 

Come NOI.

House_Costruzione.jpg
House_2020.jpg

Nel 2020, abbiamo ristrutturato completamente Casa dell’Aqua curandone i dettagli ma rispettandone le caratteristiche originali.

 

Abbiamo cercato di esaltare gli affreschi che i maestri

Valentino Vago e Mario Raciti, grandi amici del nonno Gianfranco, hanno dipinto sulle pareti di tante stanze.

​

Abbiamo arredato gli appartamenti con mobili d’epoca e fotografie provenienti dalla nostra famiglia, dalla nostra valle e dalle Dolomiti.

​

Avremmo grande piacere di ospitarvi in questo nostro luogo dell’anima e di farvene apprezzare la grande bellezza e serenità.

bottom of page